Salta al contenuto
Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering
School of Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering
  • Home
  • Studenti futuri
    • Corso di studi
    • Sedi
    • Prevalutazione per ammissione
    • Ammissione
    • Borse di studio
  • Studenti iscritti
    • Piano di studi
    • Corsi
    • Orario ed aule lezioni
    • Calendario accademico
    • Difensore degli studenti
  • Lavoro
    • Alumni
  • Contatto
  • PRIVACY
  • Inglese
  • Italiano
Ricerca nel sito

Piano di studi

Piano di studi

La Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering offre due Piani di Studio Preventivamente Approvati (PSPA), denominati Music Engineering ed Acoustic Engineering.
Music Engineering si svolge interamente nel campus di Milano Leonardo. Acoustic Engineering presso il campus di Cremona.
È utile sottolineare che questi piani di studio possono essere modificati dagli studenti, rendendo il piano di studi autonomo, e rispettando alcune regole di compilazione qui sotto illustrate. I piani di studio autonomi vengono approvati da un’apposita commissione di valutazione, i cui componenti sono elencati qui, ed è opportuno che lo studente interessato a compilare un piano di studi autonomo prenda contatto con la apposita commissione.

Music Engineering (MMI) – Primo anno

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFUCFU Gruppo
  052828  BING- INF/05ADVANCED CODING TOOLS AND METHODOLOGIES  1  10.0          25.0
  054282  BING- INF/05COMPUTER MUSIC – REPRESENTATIONS AND MODELS  15.0 [1.0 ]
  088966  B,CING- INF/03 ING- INF/05  MULTIMEDIA SIGNAL PROCESSING  1  10.0
  052843  CFIS/01 ING- IND/11FUNDAMENTALS OF ACOUSTICS  1  5.0  5.0
  054283  BING- INF/05COMPUTER MUSIC – LANGUAGES AND SYSTEMS  25.0 [1.0 ]      15.0
  052820  B,CING- INF/03 ING- INF/05SOUND ANALYSIS, SYNTHESIS AND PROCESSING  2  10.0
  052834  C  ING- INF/01ELECTRONICS AND ELECTROACOUSTICS FOR SOUND ENGINEERING  2  10.0      10.0
055673CING- IND/13VIBRATION ANALYSIS AND VIBROACOUSTICS210.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo FUND-CS (MI)——5.0
i numeri tra parentesi quadre nella colonna CFU sono crediti di didattica innovativa (DI)

Music Engineering (MMI) – Secondo anno

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFUCFU Gruppo
  054281  BING- INF/05CREATIVE PROGRAMMING AND COMPUTING  110.0 [2.0 ]  10.0
054278BING- INF/05MUSIC PRODUCTION TECHNOLOGIES110.0 [2.0 ]10.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo FUND-CS (MI)——5.0
  055670  BING- INF/05SELECTED TOPICS IN MUSIC AND ACOUSTIC ENGINEERING  2  5.05.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo INF (MI)—— 
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo INT (MI)——
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo TLC (MI)——
  052834  C  ING- INF/01ELECTRONICS AND ELECTROACOUSTICS FOR SOUND ENGINEERING  2  10.0                10.0
  057871  BING- INF/05MUSIC AND ACOUSTIC ENGINEERING CAPSTONE  2  5.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo INF (MI)——
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo INT (MI)——
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo TLC (MI)——
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo DI (MI)——
091081——FINAL EXAMINATION120.0  20.0
091081——FINAL EXAMINATION220.0
i numeri tra parentesi quadre nella colonna CFU sono crediti di didattica innovativa (DI)

Acoustic Engineering (MCR) – Primo anno

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFUCFU Gruppo
  052828  BING- INF/05ADVANCED CODING TOOLS AND METHODOLOGIES  1  10.0 
  054282  BING- INF/05COMPUTER MUSIC – REPRESENTATIONS AND MODELS  15.0 [1.0 ]  20.0
  052843  CFIS/01 ING- IND/11FUNDAMENTALS OF ACOUSTICS  1  5.0 
  055670  BING- INF/05SELECTED TOPICS IN MUSIC AND ACOUSTIC ENGINEERING  2  5.0      10.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo UNIPV (CR)——
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo ALC (CR)——
052845CING- INF/03SIGNALS AND SYSTEMS210.025.0
  054283  BING- INF/05COMPUTER MUSIC – LANGUAGES AND SYSTEMS  25.0 [1.0 ] 
055673CING- IND/13VIBRATION ANALYSIS AND VIBROACOUSTICS210.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo UNIPV (CR)——    5.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo ALC (CR)——
i numeri tra parentesi quadre nella colonna CFU sono crediti di didattica innovativa (DI)

Acoustic Engineering (MCR) – Secondo anno

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFUCFU Gruppo
  051483  B,CING- INF/03 ING- INF/05MUSICAL ACOUSTICS  1  10.0  10.0
051489CING- IND/11ROOM ACOUSTICS110.010.0
054274CING- IND/13 MAT/08NUMERICAL MODELING AND SIMULATION IN ACOUSTICS15.05.0
    055282B  ING- INF/05CREATIVE PROGRAMMING AND COMPUTING – MODULE 1: LANGUAGES AND ENVIRONMENTS    1  5.0 [1.0 ]        5.0
062074CING-IND/13VEHICLE ACOUSTICS15.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo ALC (CR)——
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo UNIPV (CR)——
      052831    C      ING- INF/01ELECTRONICS AND ELECTROACOUSTICS FOR SOUND ENGINEERING – MODULE 2: ELECTROACOUSTICS FOR SOUND ENGINEERING      2      5.0                                  10.0
    054273    B    ING- INF/05SOUND ANALYSIS, SYNTHESIS AND PROCESSING MODULE 2: SOUND SYNTHESIS AND SPATIAL PROCESSING    2    5.0
      052830      C    ING- INF/01ELECTRONICS AND ELECTROACOUSTICS FOR SOUND ENGINEERING – MODULE 1: ELECTRONICS FOR SOUND ENGINEERING      2      5.0
    054275    C    ING- INF/03SOUND ANALYSIS, SYNTHESIS AND PROCESSING MODULE 1: DIGITAL AUDIO ANALYSIS AND PROCESSING    2    5.0
  057871  BING- INF/05MUSIC AND ACOUSTIC ENGINEERING CAPSTONE  2  5.0
———Insegnamenti a scelta dal Gruppo UNIPV (CR)——
091081——FINAL EXAMINATION120.0  20.0
091081——FINAL EXAMINATION220.0
i numeri tra parentesi quadre nella colonna CFU sono crediti di didattica innovativa (DI)

Regole per la compilazione del piano di studi

Per la compilazione del piano, sia esso preventivamente approvato oppure autonomo, occorre seguire le seguenti regole generali:

  1. Il totale dei crediti ING-INF/05 ed ING-INF/03 presenti nelle tabelle dei piani di studio preapprovati, nonché disponibili nelle liste ALC (CR), FUND-CS, INF e TLC (di tipo B nelle tabelle) dev’essere tassativamente pari ad almeno 50.
  2. Gli studenti che seguono il percorso di Music Engineering (MMI) sono obbligati ad inserire nel proprio piano di studi almeno 5 crediti dalla lista FUND-CS (MI Leonardo)
  3. Il totale dei crediti relativi ad attività affini e integrative (tipo C nelle tabelle) dev’essere compreso fra 20 e 40.
  4. Il totale dei crediti liberi (tabelle UNIPV e, in generale, crediti non di tipo B o C) non può essere superiore a 10.
  5. Gli studenti devono obbligatoriamente inserire almeno 10 CFU a scelta fra i seguenti corsi: “Signals and Systems” (10CFU); “Multimedia Signal Processing” (10CFU); “Sound Analysis Synthesis and Processing” (10CFU); “Sound Analysis Synthesis and Processing – Module 1: Digital Audio Analysis and Processing” (5CFU); “Sound Analysis Synthesis and Processing – Module 2: Sound Synthesis and Spatial Processing” (5CFU)
  6. Gli studenti devono obbligatoriamente includere nel piano degli studi il corso di “Fundamentals of Acoustics” (5CFU).
  7. I 20 crediti di Tesi di laurea possono essere inseriti al secondo anno, nel primo semestre o nel secondo semestre.

Commissione di valutazione dei piani di studio

La commissione di valutazione dei piani di studio è formata dai seguenti professori:

  • Presidente: Prof. Paolo Bestagini
  • Componenti per il PSPA Music Engineering:
    • Prof. Paolo Bestagini
    • Prof. Francesco Bruschi
  • Componenti per il PSPA Acoustic Engineering
    • Prof. Stefano Alfi
    • Prof. Alberto Bernardini

Si ricorda che è necessario contattare la commissione dei piani di studio tutte le volte che si intende apportare modifiche al PSPA prescelto. In assenza di questa comunicazione, è possibile che il piano di studio non venga approvato e si perda la frequenza di alcuni esami.

Gruppi di esami

Nei piani di studio preventivamente approvati sono presenti alcuni esami a scelta organizzati in gruppi coerenti per quanto riguarda l’area scientifico disciplinare di riferimento. A ciascun gruppo di insegnamenti è assegnato un track di riferimento (MMI o MCR), in quanto questi corsi sono erogati presso una delle due sedi, Milano Leonardo o Cremona. E’ possibile per uno studente di Cremona inserire, sotto forma di insegnamento autonomo, corsi offerti a Milano Leonardo e viceversa. Tuttavia, in questo caso, è probabile che sia richiesto lo spostamento verso l’altra sede, ed è opportuno che lo studente prenda contatto con la commissione dei piani di studio o con il docente del corso. Scorrendo le slide sottostanti, è possibile visionare gli esami nei diversi gruppi.

Insegnamenti del gruppo ALC (MCR)

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFU
085887BING- INF/05BASI DI DATI 115.0
082746BING- INF/05FONDAMENTI DI INFORMATICA110.0
052861BING- INF/05INGEGNERIA DEL SOFTWARE15.0
  085779  BING- INF/05ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI E SISTEMI OPERATIVI  2  10.0
086039BING- INF/05IMPIANTI INFORMATICI (PER IL SETTORE DELL’INFORMAZIONE)25.0
054908CING- INF/03FONDAMENTI DI COMUNICAZIONI E INTERNET210.0 [1.0  d.i.]

Insegnamenti del gruppo UNIPV (MCR)

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFU
054927—BIO/03BIOLOGIA APPLICATA AL RESTAURO15.0
054933—L- ART/08ETNOMUSICOLOGIA15.0
054929—M- STO/08FONDAMENTI DI BIBLIOGRAFIA15.0
054928—ICAR/19 IUS/10LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI15.0
051536—M- STO/08METODOLOGIA DELLA RICERCA BIBLIOGRAFICA15.0
061879—L- ART/07ORGANOLOGIA15.0
054930—L- ART/07SOCIOLOGIA DELLA MUSICA15.0
051531—L- ART/07STORIA DELLA PRASSI ESECUTIVA15.0
051535—L- ART/06TEORIA E ANALISI DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO15.0
054932—L- ART/07MUSICHE POPOLARI CONTEMPORANEE25.0
054931—L- ART/07STORIA DELLA CANZONE D’AUTORE25.0
056513—L- ART/07STORIA DELLA MUSICA25.0

Insegnamenti del gruppo DI (MMI)

CodiceAttività formativeSSDDenominazione InsegnamentoSemCFU
056048—M-PHILOSOPHY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY15.0
FIL/02TECHNOLOGY[5.0 d.i.]
055806—M-CRITICAL THINKING(a)25.0
FIL/02[5.0 d.i.]
055807—SPS/07EMERGING TECHNOLOGIES AND SOCIETAL CHALLENGES(b)25.0 [5.0 d.i.]
052581—M- FIL/02ETHICS FOR TECHNOLOGY(c)25.0 [5.0 d.i.]
(a,b,c) Insegnamenti a numero chiuso

Insegnamenti del gruppo FUND-CS (MMI)

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFU
085887BING- INF/05BASI DI DATI 115.0
089183BING- INF/05DATA BASES 215.0
089182BING- INF/05FORMAL LANGUAGES AND COMPILERS15.0
052861BING- INF/05INGEGNERIA DEL SOFTWARE15.0
054443BING- INF/05SOFTWARE ENGINEERING 215.0 [2.0  d.i.]
088949BING- INF/05ADVANCED COMPUTER ARCHITECTURES25.0
055633BING- INF/05COMPUTER SECURITY – UIC 58725.0
095898BING- INF/05COMPUTING INFRASTRUCTURES25.0

Insegnamenti del gruppo INF (MMI)

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFU
095946BING- INF/05ADVANCED ALGORITHMS AND PARALLEL PROGRAMMING15.0
095903BING- INF/05ADVANCED OPERATING SYSTEMS15.0
097685BING- INF/05ADVANCED USER INTERFACES15.0
093212BING- INF/05DESIGN AND IMPLEMENTATION OF MOBILE APPLICATIONS15.0
056899BING- INF/05EMBEDDED SYSTEMS15.0
056889BING- INF/05FOUNDATIONS OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE15.0
099993BING- INF/05IMAGE ANALYSIS AND COMPUTER VISION15.0
056893BING- INF/05MULTIAGENT SYSTEMS15.0
095943BING- INF/05PRINCIPLES OF PROGRAMMING LANGUAGES15.0
052534BING- INF/05RECOMMENDER SYSTEMS15.0 [2.0  d.i.]
089181BING- INF/05THEORETICAL COMPUTER SCIENCE15.0
056890BING- INF/05UNCERTAINTY IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE15.0 [1.5  d.i.]
089175BING- INF/05VIDEOGAME DESIGN AND PROGRAMMING15.0
090957BING- INF/05CODE TRANSFORMATION AND OPTIMIZATION25.0
090958BING- INF/05COMPUTER GRAPHICS25.0
  095947  BING- INF/05CRYPTOGRAPHY AND ARCHITECTURES FOR COMPUTER SECURITY  2  5.0
089318BING- INF/05HYPERMEDIA APPLICATIONS (WEB AND MULTIMEDIA)25.0
097683BING- INF/05MACHINE LEARNING25.0

Insegnamenti del gruppo INT (MMI)

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFU
097678—ING- INF/07DATA ACQUISITION SYSTEMS15.0
088983CMAT/09FOUNDATIONS OF OPERATIONS RESEARCH15.0
089180CMAT/08NUMERICAL ANALYSIS15.0
090037—ING- INF/04MODEL IDENTIFICATION AND DATA ANALYSIS – 1ST MODULE25.0
051822CMAT/09NONLINEAR OPTIMIZATION25.0

Insegnamenti del gruppo TLC (MMI)

CodiceAttività formativeSSDNome corsoSemCFU
096120CING- INF/03COMMUNICATION NETWORK DESIGN15.0
091042CING- INF/03VIDEO SIGNALS15.0
093735CMAT/09GRAPH OPTIMIZATION25.0
054322CING- INF/03INFORMATION THEORY25.0 [1.0 ]
054323CING- INF/03INTERNET OF THINGS25.0 [1.0 ]
089043CING- INF/03MULTIMEDIA INTERNET210.0
091036CING- INF/03MULTIMEDIA INTERNET APPLICATIONS25.0
054327CING- INF/03WIRELESS INTERNET25.0 [1.0 ]
052845CING- INF/03SIGNALS AND SYSTEMS210.0
054328CING- INF/03WIRELESS NETWORKS210.0 [2.0 ]

POLITECNICO DI MILANO
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.